RECENSIONE CALENDULA PEPTIDE AGELESS SLEEPING MASK MARY&MAY

RECENSIONE CALENDULA PEPTIDE AGELESS SLEEPING MASK MARY&MAY

La Calendula Peptide Ageless Sleeping Mask del brand di skincare coreana Mary&May è una maschera notturna che promette di rigenerare la pelle mentre dormi. Con un mix di calendula e 25 tipi di peptidi, questa maschera rigenerante aiuta a combattere i segni del tempo, lasciando il viso morbido e rimpolpato al risveglio. Scopri nella recensione come questo prodotto può diventare un alleato ideale per una pelle più levigata e rimpolpata!!!

Continue Reading
trattamenti laser

TRATTAMENTI LASER QUALE SCEGLIERE?

Come funziona il laser? Laser o luce pulsata, quale scegliere? Per chi è indicato il trattamento laser?

I concetti di fisica che hanno consentito la realizzazione dei laser sono molto antichi, risalgono alla fine del 1800.
Nel 1917 A. Einstein aveva posto le basi teoriche che avrebbero permesso l’invenzione dei laser. Sebbene le basi teoriche fossero state poste, mancavano ancoro le conoscenze tecniche per realizzare i laser. Fu solo nel 1960 che venne messo a punto il Maiman ovvero il primo laser, che permetteva di produrre una radiazione monocromatica, utilizzando come mezzo attivo un cristallo di rubidio.
Nel 1963 fu il dermatologo Leon Goldman a usare per la prima volta questa tecnologia sulla pelle.
Come funziona il laser?

Continue Reading
botox viso

BOTOX PERCHÈ FARLO? BENEFICI CONTROINDICAZIONI E COSTI

La tossina botulinica o botox (nome commerciale) è una sostanza peptidica prodotta dal batterio Clostridium botulinum.
A livello neuromuscolare provoca il blocco del rilascio dell’acetilcolina, che è la sostanza rilasciata dai nervi per trasmettere al muscolo lo stimolo per la contrazione. Quindi, il muscolo nel quale la tossina viene iniettata si rilassa (paralisi flaccida) favorendo l’attività del muscolo antagonista. Iniettata a livello della muscolatura mimica del volto, ne riduce l’attività e quindi l’espressione.
È costituita da un polipeptide con una catena leggera e una pesante, legate da un singolo ponte disolfuro. Si conoscono sette tipi di tossina botulinica strutturalmente simili ma sierologicamente differenti. Il suo uso è stato approvato nel 1989 anche per il trattamento di strabismo, blefarospasmo e degli spasmi emifacciali.
La tossina botulinica trova impiego in:
1. Rughe frontali (rughe orizzontali della fronte);
2. Rughe delle labbra;
3. Rughe e solchi glabellari ( tra le sopracciglia);
4. Rughe contorno occhi (zampe di gallina);
5. Rughe di espressione;
6. Ringiovanimento del viso, effetto lifting;
7. Iperidrosi;
8. Cefalee croniche da tensione;
9. Strabismo;
10. Blefarospasmo;
11. Distonia cervicale;
12. Spasmo dello sfintere anale;
13. Disturbi della deglutizione;
14. Spasmo muscolare da paralisi cerebrale;
15. Disordini del movimento.

Continue Reading
FILLER

FILLER BENEFICI ED EFFETTI COLLATERALI

I filler sono materiali biocompatibili che vengono iniettati sotto la pelle per riempire rughe o avvallamenti, o per aumentare il volume di labbra e zigomi. La modalità per iniettarli è poco invasiva e viene effettuata in ambulatorio senza ricovero.
I primi utilizzi dei filler risalgono alla fine degli anni ’60 sotto forma di olio di silicone che ha recato più danni che benefici, infatti sarà vietato l’utilizzo negli anni ’80 e ancora oggi ne è proibito l’uso.
I primi filler furono di collagene iniettabile, ma oggi esistono varie sostanze biocompatibili che sono autorizzate e che possono essere utilizzate con tranquillità.
La classificazione principale dei filler riguarda la loro durata all’interno del tessuto cutaneo nel quale vengono iniettati e si distinguono in:
• Filler riassorbibili;
• Filler semiriassorbibili;
• Filler non riassorbibili o permanenti.
Quanto dura l’effetto del filler? E quali sono quelli più utilizzati?

Continue Reading